L’ORGANIGRAMMA ATTUALE
Consiglio Direttivo
PRESIDENTE: Sergio Aglietti
VICE PRESIDENTE:Arianna De Marco
SEGRETARIO: Giuspette Oliveri
TESORIERE: Mauro Geneletti
CONSIGLIERI: Pasquale Tulimiero, Lorenzo Relli, Andrea Frosini, Lorenzo Vannacci, Giulitta Gabbrielli, Carlotta Landini, Chiara Marsili Libelli
Collegio dei Provibiri
Massimo Bandinelli, Damiano Bettoni, Elisabetta Grifoni
Collegio dei Sindaci Revisori
L. Minicucci, G. Oliveri, A. Vannacci
Comitato Scientifico
Gabriella Bernini, Lorenzo Genitori, Maurizio Aricò (fino al 2012)
LO STAFF
Il nostro gruppo, composto da persone cariche di passione ed entusiasmo, è un team motivato costituito da persone di età diverse e di varia formazione, da addetti a molteplici mansioni e da volontari. Le diverse esperienze e professionalità, all’interno del gruppo, ci consentono di far fronte alle tante esigenze dell’associazione e ci hanno permesso di raggiungere negli anni risultati di cui andiamo fieri.
Il team Noi per Voi Onlus è formato al suo interno da persone che curano lo sviluppo e progettazione delle attività di Fundraising e Crowdfunding, che curano la presenza sul web dell’associazione, che si occupano di aspetti amministrativi, della realizzazione di bomboniere solidali e gadget. Parte delle attività viene realizzata con l’ausilio prezioso di consulenti.
Il nostro prezioso team di psicologhe si occupa di gestire e coordinare i progetti di assistenza alle famiglie nonché di formare e coordinare il gruppo dei volontari.
SERVIZIO PSICOLOGICO: Donatella Paggetti, Sara Contemori
COORDINAMENTO ATTIVITÀ E DATI: Serena Biagioni
GADGET E BOMBONIERE: Milena Isidorova
COMUNICAZIONE E MAGAZINE: Andrea Pannocchia
LA GOVERNANCE
ASSEMBLEA DEI SOCI
Si riunisce almeno una volta l’anno per approvare il bilancio consuntivo e preventivo; delibera sulla nomina del Consiglio Direttivo, del Collegio dei Sindaci Revisori e del Collegio dei Probiviri, sulle linee d’indirizzo generali delle attività dell’Associazione e del Comitato Scientifico e Bioetico e sulle modifiche statutarie.
CONSIGLIO DIRETTIVO
Composto da 5 a 11 membri eletti fra i soci, dura in carica 3 anni; nomina il Presidente, il Vicepresidente, il Segretario; si riunisce 1 volta al mese/bimestre e cura il raggiungimento dei fini per cui è stata costituita l’Associazione, attraverso l’ordinaria amministrazione; mette in atto le delibere dell’Assemblea; predispone il rendiconto economico-finanziario preventivo e consuntivo da presentare all’Assemblea, riferendo sull’attività svolta e su quella in programma; delibera riguardo all’attività svolta e sulle condizioni finanziarie dell’ente; designa eventuali collaboratori tecnici preposti alle varie attività sociali; redige il bilancio consuntivo e preventivo.
PRESIDENTE
Dura in carica tre anni, è rieleggibile, ha la rappresentanza legale della Associazione, convoca e presiede l’Assemblea dei Soci e il Consiglio Direttivo, può delegare per il compimento di singole operazioni il Vicepresidente che lo sostituisce altresì in sua assenza o impedimento.
COLLEGIO DEI PROBIVIRI
Composto da 3 a 5 membri eletti dall’Assemblea dei Soci tra i Soci iscritti da almeno 5 anni con buona conoscenza dell’Associazione; vigila sull’esatta osservanza della norma statutaria e dei regolamenti da parte degli organi dell’Associazione; sostituisce il Consiglio Direttivo qualora questo fosse dimissionario o impedito a funzionare, fino alle elezioni successive.
COLLEGIO DEI SINDACI REVISORI
Composto da tre membri designati dal Consiglio ed eletti dall’Assemblea, dura in carica tre anni, controlla la gestione patrimoniale e finanziaria dell’Associazione, accertando il rispetto delle norme statutarie e la regolare tenuta della contabilità
COMITATO SCIENTIFICO E BIOETICO
Nominato dal Consiglio Direttivo, è composto da esperti, anche non soci, cui competono funzioni consultive e di coordinamento per le iniziative scientifiche dell’Associazione.
STAKEHOLDERS
Gli stakeholders rappresentano i soggetti direttamente coinvolti nelle attività associative, ovvero coloro su cui ricadono gli effetti di tali attività e/o sono capaci di influenzare le azioni dell’associazione.
Il mantenimento di un rapporto duraturo con gli stakeholders, costituisce un fattore indispensabile per la realizzazione della strategia e degli obiettivi della nostra associazione, allo scopo di ottenere benefici reciproci.
RICONOSCIMENTI GIURIDICI
- Persona Giuridica attribuita dalla Regione Toscana con D.P.R n° 360 del 18/05/1984 e iscritto al registro regionale delle persone giuridiche n°596.
- Organizzazione di Volontariato ai sensi della Legge n° 266 dell’11 agosto 1991, iscritta al Registro del Volontariato della Regione Toscana con D.P.R del Presidente della Provincia di Firenze n° 15 del 28/01/2000 .
- Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (Onlus) di diritto ai sensi dell’art.10 comma 8 del D.P.R Legislativo n°5574 del 22 /09/1998 della Regione Toscana
Statuto e Bilanci
SCARICA LO STATUTO PDF
BILANCIO SOCIALE PDF